Capelli e comunicazione sociale

I capelli sono stati di grande importanza per l'umanità fin dai tempi più antichi. Da sempre, i capelli pieni e forti sono stati considerati come un segno di prestigio, forza e salute, e per aumentare il più possibile questa impressione, si metteva molto impegno nell'aspetto estetico dei propri capelli.
Questo arrivava al punto che i capelli venivano drappeggiati sulla testa in grandi opere d'arte elaborate, ciuffi di capelli venivano attaccati agli elmi dei guerrieri come segno di forza, fino al punto che coloro che non erano in possesso di capelli così imponenti introdussero senza tanti complimenti l'uso di parrucche come tendenza suprema della moda.
Anche se oggi crediamo che ci siamo liberati da tempo di questi modelli comportamentali dell'"età della pietra", i capelli hanno perso poco della loro importanza e del loro significato per entrambi i sessi.
Non possiamo farne a meno...
Gli stimoli chiave sono quelli che soddisfano i seguenti criteri: devono essere semplici, inequivocabili e di grande effetto. Se percepiamo questi stimoli, reagiamo istintivamente e senza pensare. Ecco perché "categorizziamo" rapidamente le persone se corrispondono a un certo modello. I capelli sono uno stimolo chiave e, per inciso, anche un segnalatore sessuale.
Non c'è da stupirsi che contribuiscano significativamente alla prima impressione che abbiamo della nostra controparte.
Peer Groups
Soprattutto durante la pubertà, da un lato cerchiamo persone che la pensano come noi, ma dall'altro vogliamo distinguerci chiaramente dagli altri gruppi. Un'acconciatura (appariscente) ci definisce come un membro di un gruppo e un non-membro di un altro e quindi ci dà la possibilità, almeno in parte, di controllare consapevolmente ciò che vogliamo che gli altri pensino di noi.
Ma non è solo il mite hippie o il punk ribelle che usa la comunicazione non verbale dei capelli per la sua posizione sociale. Anche dopo l'adolescenza, il modo in cui portiamo i nostri capelli serve come un importante mezzo di comunicazione. I siti di lavoro forniscono consigli per la giusta acconciatura per le foto di candidatura, i colloqui di lavoro e gli appuntamenti nella suite dei dirigenti, e le riviste femminili non sono le uniche a chiarire quali messaggi si inviano (inconsciamente) per mezzo dell'acconciatura scelta.
Anche l'interazione conta
Non solo la scelta dell'acconciatura dice qualcosa sui messaggi che inviamo a chi ci circonda, ma il modo in cui gestiamo i nostri capelli rivela anche molto sulle nostre intenzioni e sul nostro io interiore. Per esempio, le donne in particolare tendono a passarsi le mani tra i capelli più spesso durante una conversazione, a spingere singole ciocche dietro le orecchie o a giocare con i loro capelli. Naturalmente, tali gesti non possono essere interpretati con precisione nei dettagli in modo isolato; dopo tutto, siamo tutti individui.
Ma a seconda della situazione, queste piccole azioni inconsce ci permettono spesso di fare una prima valutazione di ciò che la mia controparte sta pensando di me o delle circostanze attuali.
Significato religioso e spirituale
I capelli di Sansone furono tagliati dalla perfida Dalila, che gli fece perdere forza e potenza. Questo incidente biblico mostra il simbolismo associato alla perdita dei nostri capelli. Inoltre, durante la caccia alle streghe, le donne venivano sempre punite e umiliate con la testa rasata. I capelli hanno una grande importanza nelle diverse religioni del mondo e sono quindi ricoperti, adornati o curati come qualcosa di speciale e intimo.
"Non si può non comunicare".
Paul Watzlawik lo sapeva già e con questa teoria ha stabilito una regola di base della comunicazione (non verbale). I capelli sono un fattore importante nello scambio interpersonale e una caratteristica molto evidente dello stato emotivo attuale di una persona. Non per niente ci piace manifestare i cambiamenti nella nostra vita, positivi o negativi, con una visita dal parrucchiere per segnalare al mondo esterno: "Guarda qui, sono cambiato".
Non c'è una seconda possibilità per una prima impressione. Thymuskin - per capelli sani e in crescita naturale.