- Maurer H. R.: Preclinical Investigation of Thymic Preparations GKL-01, GKL-02 2005, realizzato presso l'Istituto di Farmacologia della Libera Università di Berlino.
- Studi sull'irritazione cutanea di GKL-02 utilizzando il modello EpiDerm®, 2005, realizzati da NeuroBiotec GmbH, Berlino.
- Maurer M. et al: Activated skin mast cells are involved in murine hair follicle regression (catagen). Lab. Invest. 77 (4), 319-332, 1997 Dipartimento di Dermatologia, Charité, Humboldt-Universität zu Berlin
- Studi farmacocinetici di GKL-02, 1999, condotti dalla Gesellschaft für Pharmazie und Kosmetik mbH.
- Barbareschi M. et al: Studio multicentrico sull'efficacia di un siero e di uno shampoo per applicazione topica contenenti peptidi del timo nature-identical per l'uso nella perdita di capelli androgenetica e nel telogen effluvium cronico in donne e uomini. Pubblicato nel 2013 sul Journal of Plastic Dermatology (Issue 9, 2013 - ISSN 2035-0686). Condotto presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fatofisiologia e Trapianto.
- Mössler K.: Thymu-Skin: Nuovo approccio terapeutico nel trattamento dell'alopecia androgenetica e dell'alopecia areata. Il Dermatologo tedesco 39, numero 7 (1991). Condotto presso la Clinica Dermatologica delle Cliniche Comunali di Darmstadt, Ospedale Accademico delle Università di Francoforte e Heidelberg.
- Mössler K., Hagedorn M.: Terapia locale con estratto di timo per l'alopecia areata totalis sive universalis. Offprint da "Der Deutsche Dermatologe" 11/1993, p. 1175-1182. ). Condotto presso la Clinica Dermatologica delle Cliniche Comunali di Darmstadt, Ospedale Accademico delle Università di Francoforte e Heidelberg.
- Lüpke N.-P.: Relazione riassuntiva sull'applicazione locale adiuvante di preparati Thymu-Skin in pazienti sottoposti a chemioterapia citostatica. Offprint da: Deutsche Zeitschrift für Onkologie 1/90. Studio multicentrico condotto presso l'Università di Münster, l'Accademia di Medicina di Hannover e la I. Medizinische Klinik und Poliklinik am Klinikum rechts der Isar der TU München (1988).
- Köhler C. O.: Diversa conservazione dei capelli del cuoio capelluto durante la chemioterapia con diversi agenti terapeutici. Condotto presso il Centro tedesco di ricerca sul cancro, Heidelberg, Dipartimento di informatica medica e biologica.
- Denck H., Wallner M.: Relazione sullo studio sull'uso dello shampoo e del trattamento Thymuskin nei pazienti in chemioterapia, condotto presso l'Istituto Ludwig Boltzmann per l'Oncologia Clinica dell'Ospedale di Vienna-Lainz. 29.5.1989
Un dossier sugli studi più importanti è disponibile per gli specialisti su richiesta all'indirizzo info@thymuskin.de.